La vacanza breve in Italia durante agosto 2025 segna nuovi massimi nei prezzi medi: un weekend (2 notti per 2 persone) in città d’arte o località balneari economiche costa tra 320 e 450 euro, inclusi pernottamento e attività di base. Le mete di lusso e premium toccano facilmente cifre tra 600 e 1000 euro per due notti, soprattutto in Sardegna, Costiera Amalfitana e Venezia.(Ris. altroconsumo+3)
Questi valori risultano confermati dalle principali offerte online e dalle ricerche Altroconsumo, che notano un generale rincaro sul segmento breve. Il Ferragosto resta la data più costosa e ricercata, con pacchetti speciali e servizi dedicati a coppie e famiglie. (Rif. weekendesk+2)
Il trend per il 2026 sarà ancora più orientato verso micro-vacanze e soggiorni brevi: secondo le previsioni, si assisterà a una crescita della domanda per i weekend lunghi e per i pacchetti esperienziali, favorita da un calendario ricco di ponti strategici e festività. Le destinazioni meno affollate, sostenibili e innovative saranno al centro, e si prevede un incremento delle tariffe tra il 5 e il 10% rispetto all’anno in corso. (Rif. firstonline+2)
Tabella dei prezzi medi weekend (agosto 2025)
Destinazione | Prezzo medio weekend Coppia (2 notti) | Fonte |
Città d’arte | 320-450 € | Altroconsumo |
Località balneari | 350-500 € | Altroconsumo |
Lusso/Top location | 600-1000 € | Firstonline |
Fonti principali
- Altroconsumo / Prezzi località turistichealtroconsumo
- Weekendesk.it / Offerte soggiorno Ferragostoweekendesk
- FirstOnline / Rincari record agostofirstonline
- Travel365 / Mete giovani estatetravel365
- Moveo Telepass / Calendario ponti 2026moveo.telepass
Questo articolo è stato visualizzato 88 volte.