Firenze Segreta: l’arte che non trovi nelle guide

icons8-name
icons8-calendar
icons8-chat-bubble

Weekend Culturale a Firenze Segreta: Tra Atelier, Chiostri e Arte Dimenticata

C’è una Firenze che va oltre il David e gli Uffizi : una città fatta di piccoli atelier artistici , chiostri silenziosi , biblioteche rinascimentali e affreschi dimenticati . I nostri pacchetti ti portano alla scoperta dell’anima più autentica della città , dove ogni passo sembra muoversi su una tela dipinta.

Con guide appassionate e percorsi fuori rotta , imparerai a guardare Firenze con occhi nuovi – non solo come una destinazione da visitare, ma come un luogo da vivere con calma, attenzione e meraviglia .

Se stai cercando un fine settimana ricco di storia, arte e atmosfere poco battute , sei nel posto giusto. Il nostro pacchetto “Weekend a Firenze Segreta” ti porta alla scoperta della Firenze vera , tra botteghe artistiche , luoghi spirituali silenziosi e angoli della città che i turisti nemmeno conoscono .

Unisce il meglio dello slow travel , dell’arte nascosta e dello stile italiano di ospitalità , per un viaggio che rigenera mente, corpo e anima… tra pennellate di luce e colori sepolti nella pietra.

Perché scegliere un weekend a Firenze fuori dai circuiti tradizionali

Firenze non è solo Uffizi, Duomo e Ponte Vecchio: è anche una città di laboratori artistici, archivi silenziosi e giardini poco battuti, dove le mura raccontano storie meno note ma profondamente toscane.

Questo tipo di esperienza è perfetta se:

  • Ami l’arte ma vuoi evitare le code
  • Cerchi un fine settimana culturale e poco turistico
  • Sei affascinato da luoghi simbolici e poco convenzionali
  • Desideri immergerti in atmosfere artistiche autentiche
  • Vuoi visitare una città dove ogni angolo ha una storia da raccontare

Unisce il meglio dello stare insieme, dell’apprendimento soft e dello spirito fiorentino, per un weekend che ti farà tornare a casa con nuove ispirazioni e tanti posti da scoprire.

Dove si svolge il weekend?

La magia di questo pacchetto sta nel fatto che si svolge interamente a Firenze , cuore pulsante del Rinascimento italiano , ma anche terra di segreti, silenzi e scorci dimenticati .

Alcuni motivi per visitarla:

  • Capoluogo del Rinascimento
  • Atmosfera accogliente e a misura d’uomo
  • Tradizioni enogastronomiche celebri
  • Arte diffusa ovunque, anche fuori dai musei
  • Posizione strategica per esplorare Toscana e dintorni

Itinerario del weekend: tra botteghe, chiostri e affreschi nascosti

Il nostro weekend è studiato per farti vivere Firenze al di là delle foto turistiche , con un mix di storia, arte e bellezza nascosta .

🎨 Gli atelier degli artisti: quando l’arte si fa davanti ai tuoi occhi

Iniziamo con un’esperienza unica: visitare gli atelier degli artisti contemporanei e restauratori fiorentini , dove si respira ancora l’aria delle botteghe rinascimentali.

Cosa vedere:

  • Laboratori di restauro d’arte antica
  • Studi di pittori, scultori e artigiani del vetro
  • Botteghe storiche di orafi e intagliatori
  • Workshops su richiesta (disegno, mosaico, calligrafia)

Puoi anche partecipare a laboratori pratici , dove provare a disegnare, creare un gioiello o colorare la tua visione della città.

🏛️ Musei minori e capolavori poco noti

Oltre agli Uffizi e al Bargello, Firenze conserva tesori immensi nei suoi musei meno visitati , spesso ignorati dai tour standard ma densi di significato.

Alcuni must imperdibili:

  • Museo Horne – Una casa-museo con opere di Donatello, Botticelli e altri
  • Santa Maria Maddalena de’ Pazzi – Con un rilievo attribuito a Michelangelo
  • San Miniato al Monte – Chiesa medievale con affreschi mozzafiato
  • Museo Casa di Dante – Alla scoperta del poeta e della sua epoca

Accesso prioritario, approfondimenti storici e racconti insoliti: questa è la vera Firenze , quella che sa parlare senza urlare.

📚 Biblioteche rinascimentali e librerie storiche

La cultura fiorentina si respira anche tra le pagine di libri antichi e gli scaffali di sale illuminate dalla luce naturale.

Da visitare:

  • Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Biblioteca Riccardiana
  • Libreria Bracceschi – Antiquaria storica
  • Laboratorio di legatoria artistica – Su prenotazione

Un modo per entrare nell’anima più colta di Firenze, tra libri, inchiostro e silenzio sacro .

⛪ Chiostri e conventi: silenzio tra archi e verde

Lontano dal caos del centro, Firenze conserva luoghi di pace e contemplazione che meritano una visita.

Luoghi imperdibili:

  • Chiostro di Santa Maria Novella
  • Chiostro Verde di Santa Croce
  • Giardino Bardini – Pochi passi da Boboli, ma molto meno affollato
  • Orto Botanico di Firenze – Uno dei primi orti scientifici al mondo

Saranno momenti di respiro, dove lasciare fluire i pensieri mentre ascolti lo sciabordio dell’acqua in un fontanile o il fruscio delle foglie nel vento.

🍷 Gusto e tradizione toscana

Un weekend fiorentino non può prescindere dalla sua cucina, genuina, rustica e carica di significati storici.

Specialità da provare:

  • Ribollita
  • Pappa al pomodoro
  • Tagliata di manzo maremmano
  • Cantucci con Vin Santo
  • Vini locali : Chianti, Brunello, Morellino di Scansano

Potrai gustarli in trattorie di quartiere, agriturismi o ristoranti gourmet, accompagnati da degustazioni guidate.

🌆 Passeggiate tra arte, storia e natura

Per completare l’esperienza, ti proponiamo escursioni tra:

  • Via Maggio e Oltrarno – Il cuore artigiano di Firenze
  • Borgo San Frediano – Quartiere bohémien con murales e botteghe
  • Piazza Santa Croce – Arte e filosofia tra tombe illustri
  • Colline fiorentine – Escursioni panoramiche con vista sulla città

Una Firenze poco turistica, ma incredibilmente viva e vibrante.

Il pacchetto “Firenze Segreta”: cosa include

Il nostro weekend è studiato per farti vivere Firenze al massimo della sua autenticità e bellezza. Ecco cosa puoi aspettarti:

✅ Tour guidati tra atelier, chiostri e musei poco battuti

  • Visite approfondite a siti fuori rotta turistica
  • Percorsi tematici (artigianato, arte sacra, vita quotidiana)
  • Approfondimenti storici, culturali e artistici
  • Incontri con artigiani e studiosi locali

✅ Soggiorno in struttura centrale o storica

  • Hotel boutique, dimore liberty o B&B situati nel cuore della città
  • Camere confortevoli e dotate di ogni comfort
  • Colazione inclusa con prodotti tipici toscani
  • Servizio transfer opzionale

✅ Laboratori e incontri con artisti locali

  • Corso di disegno o pittura in uno studio d’arte
  • Laboratorio di ceramica o gioielleria
  • Incontro con mastri vetrai o artigiani del legno

✅ Cena gourmet in ristorante storico o creativo

  • Menù che racconta la tradizione fiorentina
  • Degustazioni di piatti storici con interpretazioni moderne
  • Abbinamento vini DOCG della Toscana

✅ Relax post-girovagare

  • Accesso incluso a terme urbane o spa (dove disponibile)
  • Aperitivo panoramico con vista Arno o Cupola
  • Serate tematiche con musica live e racconti di Firenze
  • Tempo libero per passeggiate, letture o silenzio

Come prepararsi per un weekend a Firenze

Per vivere al meglio l’esperienza, ecco alcuni consigli pratici:

👕 Abbigliamento consigliato:

  • Look casual chic per il giorno
  • Outfit versatile per la sera
  • Scarpe comode per camminare tra ciottoli e saliscendi
  • Valigia leggera ma pratica

🎒 Cosa portare:

  • Macchina fotografica o smartphone per immortalare i momenti più belli
  • Agenda per appuntare nomi, date e ispirazioni
  • Qualche moneta locale per souvenir o degustazioni extra

💡 Consigli utili:

  • Arriva con spirito curioso e apertura mentale
  • Porta scarpe comode: Firenze si esplora a piedi
  • Goditi i momenti fuori dagli itinerari ufficiali: i migliori incontri avvengono per caso

Opinioni dei partecipanti

Ecco alcune recensioni lasciate dai nostri clienti dopo aver provato il pacchetto “Firenze Segreta”.

“Ho sempre amato Firenze, ma con questa esperienza l’ho vista con occhi nuovi. I chiostri, gli atelier, il cibo… un weekend unico.” – Laura R., Torino

“Finalmente un weekend che unisce arte, storia e gusto. Ho imparato molto e mangiato ancora di più!” – Marco D., Milano

“Mi sono iscritta da sola e ho conosciuto persone fantastiche. Esperienza top!” – Elena M., Roma

Domande frequenti

Quanto dura il pacchetto?

Il pacchetto standard è di due giorni: arrivo venerdì sera o sabato mattina, partenza domenica pomeriggio.

Chi può partecipare?

Il pacchetto è adatto a tutti coloro che amano l’arte, la storia e la buona tavola. Perfetto per singoli, coppie e piccoli gruppi.

Si può andare in coppia, con amici o da soli?

Certamente! Puoi prenotare singolarmente, in coppia o in gruppo. Organizziamo anche eventi dedicati per aziende o team building culturali.

C’è la possibilità di aggiungere altre attività?

Sì! Su richiesta possiamo includere:

  • Lezioni di pittura o disegno
  • Laboratorio di ceramica decorativa
  • Escursione breve verso Fiesole o Settignano
  • Tour fotografico professionale tra vicoli e scorci insoliti

È incluso il trasporto fino a Firenze?

No, ma possiamo aiutarti a pianificare il viaggio con suggerimenti su treni Frecciarossa, voli low cost e transfer privati.

Iscriviti alla newsletter e scopri tutte le prossime partenze

Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi weekend culturali e scoprire nuove destinazioni? Iscriviti ora alla nostra newsletter e riceverai:

  • Novità sui tour slow art in Italia
  • Offerte esclusive e pacchetti last minute
  • Idee per approfondire la cultura italiana
  • Ricette genuine e menù stagionali

In omaggio per te: la guida gratuita “7 Tesori Nascosti di Firenze da Scoprire” !

Parti con Weekend Italiano e vivi un weekend pieno di arte, storia e meraviglie nascoste

Firenze non è solo affreschi e musei: è anche luoghi segreti, artisti sconosciuti e silenzi carichi di storia . Con il nostro pacchetto “Firenze Segreta”, puoi finalmente concederti un fine settimana che fa bene all’anima, agli occhi e al cuore.

Non aspettare: iscriviti subito e preparati a vivere Firenze come non l’hai mai vista.

C’è una Firenze che va oltre il David e gli Uffizi. Piccoli atelier, chiostri nascosti, biblioteche rinascimentali e affreschi dimenticati. I nostri pacchetti ti fanno scoprire l’anima più autentica della città, dove ogni passo è un’opera d’arte.

Con guide appassionate e percorsi fuori rotta, imparerai a guardare Firenze con occhi nuovi.

Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, compila il modulo che segue

Dati Anagrafici

Questo articolo è stato visualizzato 789 volte.

envelope linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram