Tornare alla terra per riscoprire la cucina più genuina. Nei nostri weekend in agriturismo si raccoglie, si cucina e si mangia ciò che la natura offre. Pomodori dell’orto, pane fatto in casa, formaggi f
Weekend in Agriturismo: Riscopri la Cucina Genuina tra Orti, Fornelli e Sorrisi
Tornare alla terra per riscoprire la cucina più genuina. Nei nostri weekend in agriturismo si raccoglie, si cucina e si mangia ciò che la natura offre. Pomodori dell’orto, pane fatto in casa, formaggi freschi e tanta ospitalità.
Un viaggio che sa di legna, latte e risate.
Se stai cercando un fine settimana che ti riporti al cuore della cucina italiana autentica , sei nel posto giusto. Il nostro pacchetto “Weekend in Agriturismo” ti porta alla scoperta delle radici della cultura culinaria italiana: dove ogni piatto ha un nome, un racconto e un profumo antico.
Unisce il meglio della vita rurale , della stagionalità e dell’ospitalità italiana, per un viaggio che rigenera corpo, mente e spirito… attraverso le mani sporche di farina e il cuore aperto.
Perché scegliere un weekend in agriturismo
L’agriturismo non è solo un luogo: è uno stile di vita. È il simbolo dell’Italia che resiste al tempo, che conserva sapori antichi e li tramanda con orgoglio. Ecco perché questo tipo di esperienza è perfetta se:
- Hai voglia di mangiare cibo vero , fatto in casa
- Sei curioso di imparare a riconoscere gli ingredienti freschi
- Vuoi vivere un fine settimana slow, sincero e saporito
- Ami l’idea di svegliarti tra galline e campi dorati
- Desideri ritrovare il legame tra terra e tavola
Unisce il meglio della tradizione contadina , del sapere gastronomico e dello stile italiano di accoglienza , per un fine settimana che ti farà tornare a casa con nuove ricette e un sorriso sulle labbra.
Dove si svolge il weekend?
Offriamo questa esperienza in alcune delle location più suggestive d’Italia, selezionate per la loro autenticità , ospitalità calorosa e ricchezza di prodotti locali .
🍅 Umbria – La verde che sa di casa
Tra colline dolci, oliveti infiniti e borghi medievali, l’Umbria è la regione ideale per chi cerca pace e genuinità.
Luoghi top:
- Assisi – Laboratori di pasta e olio d’oliva
- Montefalco – Vino e orto biologico
- Spoleto – Mercatini contadini e cucina rustica
- Norcia – Formaggi, salumi e tartufi neri
🌾 Toscana – Tra vigne, ulivi e forno a legna
La Toscana è la patria dell’agriturismo italiano. Qui ogni cascina è un piccolo paradiso di sapore e tradizione .
Da visitare:
- Chianti – Raccolta uva e degustazioni
- Val d’Orcia – Menù con prodotti UNESCO
- Maremma – Sapori robusti e mare vicino
- Crete Senesi – Terra rossa, cibo ricco e vigneti senza fine
🍇 Lazio – Gusto e storia a due passi da Roma
Il Lazio è una regione poco celebrata ma incredibilmente ricca di prodotti naturali , tradizioni contadine e cucina povera ma regale .
Mete imperdibili:
- Ciociaria – Pasta fatta in casa e formaggi caprini
- Sabina – Olio extravergine e frutta secca
- Colli Albani – Prosciutto e pecorino a pochi km dalla Capitale
- Tuscia – Borghi, castelli e menù di stagione
🍓 Puglia – Tra ulivi millenari e mare
La Puglia è terra di sole, sale e buon cibo. I suoi agriturismi offrono un mix unico di trattamenti benessere , cucina semplice e ricca , e ospitalità calda .
Proposte speciali:
- Martina Franca – Masserie storiche e laboratori di panificazione
- Locorotondo – Menù vegetariano e street food di campagna
- Alberobello – Esperienze nei trulli con cucina tradizionale
- Salento – Olio, pesce e verdure di campo
🥕 Altri luoghi su richiesta:
- Emilia-Romagna – Parmigiano Reggiano, balsamico e piadina
- Piemonte – Tartufo, Barolo e insalate di erbe spontanee
- Campania – Verdure del Vesuvio, mozzarella e limoni
- Calabria – ‘Nduja artigianale, fichi secchi e pane locale
Itinerario del weekend: tra orto, cucina e pranzo con vista
Il nostro weekend è studiato per farti vivere la campagna in modo concreto, emozionante e gustoso , con un mix di lavoro, relax e condivisione .
🥦 Raccogli dal campo: il mercato è sotto casa
Partiamo dall’esperienza centrale: svegliarsi presto e andare nell’orto biologico , dove potrai raccogliere tu stesso i prodotti che poi saranno usati per il pranzo o la cena.
Ti insegneremo:
- Come riconoscere frutta e verdura matura
- Quando cogliere pomodori, zucchine, melanzane
- Come pulire e preparare gli ingredienti appena raccolti
- Approccio slow al cibo e alla sua origine
🍞 Impara a impastare: il pane che nasce dalle tue mani
Dopo aver raccolto, entra in cucina! Con lo staff dell’agriturismo, imparerai a fare pane, focacce, taralli o pizza usando ingredienti locali e tecniche tradizionali.
Attività previste:
- Corso base di panificazione (impasto, lievitazione, cottura)
- Laboratorio sulla preparazione di olio e conserve
- Degustazione guidata di formaggi freschi e stagionati
- Momenti di condivisione intorno al fuoco
🍲 Pranzo o cena gourmet a km zero
I pasti sono il momento clou del fine settimana. Potrai assaggiare:
- Piatti preparati con gli ingredienti del giorno
- Antipasti con affettati e primi fatti in casa
- Secondi di carne o pesce, accompagnati da contorni di stagione
- Dolci tipici come crostate, biscotti rustici e torte di frutta
Tutti i menù possono essere personalizzati per intolleranze alimentari , dieta vegana o vegetariana .
🐄 Visita alla fattoria: tocca con mano la vita contadina
In molti agriturismi proponiamo anche un momento dedicato agli animali e alle colture locali:
- Tour tra i campi e le serre
- Incontri con allevatori di capre, mucche o galline
- Lezione su come funzionano i cicli naturali
- Laboratorio di trasformazione del latte in formaggio
🍷 Degustazione di vini e prodotti locali
Al termine della giornata, non può mancare la degustazione di vini DOCG , birre artigianali o liquori fatti in casa , abbinati a salumi , formaggi e conserva .
Include:
- Abbinamento vino-formaggio
- Degustazione di olio extravergine
- Lezione di sommelier su richiesta
- Serata con prodotti del territorio e musica folk
Il pacchetto “Agriturismo & Tradizione”: cosa include
Il nostro weekend è studiato per garantirti comfort, sicurezza e tanto contatto con la terra e i suoi frutti . Ecco cosa puoi aspettarti:
✅ Escursioni nell’orto biologico con guida esperta
- Lezioni su come riconoscere e raccogliere
- Utilizzo di attrezzi forniti
- Approfondimento sui cicli stagionali
- Momenti fotografici tra filari e alberi da frutto
✅ Laboratori di cucina contadina
- Corso di panificazione con forno a legna
- Lezione di pasta fresca (trofie, orecchiette, tagliatelle)
- Laboratorio di conserve e sughi
- Possibilità di workshop avanzati (su richiesta)
✅ Sistemazione in agriturismo immerso nella natura
- Camere comode e dotate di tutti i comfort
- Colazione inclusa con pane fatto in casa, yogurt e marmellate artigianali
- Servizio transfer opzionale verso i mercati locali
- Giardino esterno, camino acceso e lettini per il relax
✅ Pranzi e cene con menù stagionali
- Menù creato ad hoc con prodotti dell’azienda
- Opzioni personalizzate per intolleranze alimentari
- Cena a tema con degustazione di prodotti locali
- Degustazione di olio, vino e birra artigianale
✅ Momenti di relax post-cucina
- Accesso incluso a spa o centro benessere (dove disponibile)
- Aperitivo con vista sui campi o il bosco
- Serate tematiche con musica live e racconti di campagna
- Tempo libero per passeggiate, letture o silenzio
Come prepararsi per un weekend in agriturismo
Per vivere al meglio l’esperienza, ecco alcuni consigli pratici:
👕 Abbigliamento consigliato:
- Maglietta tecnica traspirante
- Pantaloni comodi e scarpe da ginnastica o trekking leggero
- Giacca antipioggia leggera
- Guanti da lavoro (se hai la tua attrezzatura)
- Cappellino e crema solare
🎒 Cosa portare:
- Bottiglia d’acqua riutilizzabile (1,5 litri)
- Asciugamano leggero (per docce post-lavoro)
- Macchina fotografica o smartphone per immortalare i momenti più belli
- Agenda per appuntare ricette, nomi e ispirazioni
- Qualche snack personale per chi soffre di fame improvvisa
💡 Consigli utili:
- Arriva con spirito aperto e voglia di metterti in gioco
- Non preoccuparti se non sai cucinare: ci pensiamo noi!
- Porta pazienza: i tempi della campagna sono lenti e generosi
- Goditi ogni istante: ogni gesto è parte della tradizione
Opinioni dei partecipanti
Ecco alcune recensioni lasciate dai nostri clienti dopo aver provato il pacchetto “Agriturismo & Tradizione”.
“Ho raccolto i pomodori e li ho rivisti a tavola la sera. Un cerchio che non avevo mai chiuso prima.” – Laura R., Torino
“Finalmente un weekend che unisce natura, lavoro e gusto. Ho imparato a fare il pane e mi sono sentita libera!” – Giulia D., Milano
“Mi sono iscritta da sola e ho conosciuto persone fantastiche. Esperienza top!” – Elena M., Roma
Domande frequenti
Quanto dura il pacchetto?
Il pacchetto standard è di due giorni: arrivo venerdì sera o sabato mattina, partenza domenica pomeriggio.
Chi può partecipare?
Il pacchetto è adatto a tutti coloro che amano il cibo genuino, la natura e la vita rurale. Perfetto per singoli, coppie e famiglie.
Si può andare in coppia, con amici o da soli?
Certamente! Puoi prenotare singolarmente, in coppia o in gruppo. Organizziamo anche eventi dedicati per aziende o team building in campagna.
C’è la possibilità di aggiungere altre attività?
Sì! Su richiesta possiamo includere:
- Lezione di cheesemaking (produzione di formaggio)
- Giro in bicicletta tra i campi
- Laboratorio di produzione di olio d’oliva
- Escursione breve al borgo più vicino
È incluso il trasporto fino alla destinazione?
No, ma possiamo aiutarti a pianificare il viaggio con suggerimenti su treni regionali, auto condivise o transfer privati.
Iscriviti alla newsletter e scopri tutte le prossime partenze
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi weekend in agriturismo e scoprire nuove destinazioni? Iscriviti ora alla nostra newsletter e riceverai:
- Novità sui tour rurali in Italia
- Offerte esclusive e pacchetti last minute
- Consigli per vivere la campagna con stile
- Ricette genuine e alimentazione stagionale
In omaggio per te: la guida gratuita “7 Ricette di Famiglia da Provare con Ingredienti dell’Orto” !
Parti con Weekend Italiano e vivi un weekend pieno di genuinità, terra e condivisione
Un fine settimana in agriturismo non è solo cibo: è un incontro con la storia della tua dieta , con il ritmo naturale delle cose fatte bene , con il profumo del pane appena sfornato e il calore umano delle mani che lavorano .
Con il nostro pacchetto “Agriturismo & Tradizione”, puoi concederti un weekend che fa bene a tutti: corpo, mente e anima.
Non aspettare: iscriviti subito e preparati a svegliarti con il canto delle galline e il profumo del forno a legna.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, compila il modulo che segue
reschi e tanta ospitalità.
Un viaggio che sa di legna, latte e risate.
Questo articolo è stato visualizzato 766 volte.