L
Weekend Autunnale tra Funghi e Tartufi: Natura, Aria Fresca e Cucina Raffinata
L’autunno è la stagione dei sapori intensi e dei profumi di sottobosco. Con i nostri pacchetti potrai partecipare a escursioni guidate alla ricerca di funghi e tartufi , seguite da pranzi raffinati in rifugi e locande selezionate.
Un weekend profondo, aromatico e sorprendente.
Se stai cercando un fine settimana che ti immerga nel cuore dell’Italia più autentica – tra alberi che cambiano colore, muschi umidi e cucina che sa di casa – sei nel posto giusto. Il nostro pacchetto “Autunno tra Funghi e Tartufi” ti porta alla scoperta dei boschi più ricchi d’Italia , con guide esperte e menù dedicati che esaltano i prodotti della terra.
Unisce il meglio dell’enogastronomia italiana , dell’escursionismo dolce e della ricerca slow e consapevole , per un viaggio che rigenera corpo, mente e palato.
Perché scegliere un weekend tra funghi e tartufi
L’autunno è una delle stagioni più suggestive per viaggiare. È il momento perfetto per rallentare, osservare la natura che si prepara alla quiete e godersi i sapori intensi della terra .
Questo tipo di esperienza è perfetta se:
- Ami la natura incontaminata e i boschi silenziosi
- Hai voglia di esplorare luoghi poco battuti
- Sei curioso di imparare a riconoscere funghi e tartufi
- Desideri vivere un’avventura slow, sensoriale e buona
- Sogni di gustare piatti che raccontano il territorio
Unisce il meglio della ricerca nei boschi , della cucina locale e dello stile italiano di vita lenta , per un fine settimana che ti farà tornare a casa con le tasche piene di ricordi… e il frigo pieno di prelibatezze.
Dove si svolge il weekend?
Offriamo questa esperienza in alcune delle location più suggestive d’Italia, selezionate per la loro biodiversità , ricchezza micologica e tradizione culinaria autunnale .
🍄 Langhe (Piemonte) – Terra del Tartufo Bianco d’Alba
Celebre in tutto il mondo per il tartufo bianco, Alba diventa ogni autunno un punto di incontro tra gourmand e cacciatori di aromi.
Luoghi top:
- Mercato del Tartufo Bianco d’Alba
- Escursione nell’area tartufigena del Roero
- Degustazioni in cascina storica
- Visita a cantine di Barolo e Barbaresco
🌲 Appennino Tosco-Emiliano – Fungi, nebbia e mistero
Qui si trovano alcuni dei funghi più ricchi e ricercati : porcini, gallinacci, finferli. Perfetto per chi ama camminare tra leggende e sentieri avvolti nella nebbia.
Da visitare:
- Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Zona della Val Trebbia (Piacenza)
- Monti della Laga (Abruzzo-Marche)
- Foresta Umbra (Gargano)
🍄 Marche – Tra tartufi neri e paesaggi armoniosi
Le Marche custodiscono uno dei tesori meno noti ma più eccellenti: il tartufo nero di Norcia , insieme a funghi di alta qualità.
Mete imperdibili:
- Sentiero Frassineddu (Parco dei Monti Sibillini)
- Boschi di Acqualagna – Capitale italiana del tartufo
- Montefeltro – Territorio di ricerca storico
- Trekking verso Cascia o Norcia per assaggi autentici
🌳 Altri luoghi su richiesta:
- Umbria – Per chi cerca borghi, castelli e tartufi
- Toscana interna – Colline, vigneti e funghi commestibili
- Liguria collinare – Castagne, funghi e vini locali
- Calabria Sila – Tartufi estivi, settembrini e gallinacci
Itinerario del weekend: tra foglie cadenti, radici nascoste e sapori che bruciano dentro
Il nostro weekend è studiato per farti vivere l’autunno in modo lento, sensuale e stimolante . Ogni momento è pensato per stupire, emozionare e immergerti in un clima di totale serenità e ricchezza sensoriale.
🍄 Escursione guidata: caccia ai funghi
Partiamo dall’esperienza centrale: accompagnati da micologi certificati , imparerai a riconoscere i funghi commestibili da quelli velenosi , camminando tra foglie morte e terreni umidi.
Ti insegneremo:
- Come utilizzare il bastone da ricerca e il cestino di vimini
- Le differenze tra porcini, chiodini, finferli e gallinacci
- Come rispettare il bosco senza danneggiarlo
- Tecniche di raccolta responsabile
🎗️ Laboratorio del tartufo: dal campo al piatto
Dopo la ricerca, passiamo alla pratica: degusterai i prodotti appena raccolti, guidato da chef locali che trasformeranno il tuo bottino in portate sofisticate o rustiche.
Esperienze previste:
- Tagliatelle al tartufo fresco
- Degustazione di salumi abbinati a crema al tartufo
- Lezione sulla pulizia e affettatura del tartufo
- Utilizzo di coltelli tartufati artigianali
🥘 Pranzo o cena gourmet nel bosco o in rifugio
I pasti sono il cuore del fine settimana. Potrai scegliere tra:
- Locanda storica con camino acceso
- Rifugio rustico immerso nella natura
- Agriturismo con vista sui vigneti
- Ristoranti gourmet con partner micologo interno
Ogni volta, il menù sarà ispirato ai prodotti del territorio, con possibilità di abbinamento vini DOC locali.
🏞️ Trekking tra boschi e colline colorate
Camminerai tra sentieri coperti di foglie , pianure umide e colline dipinte di rosso e oro , in completa immersione visiva e olfattiva.
Punti forti:
- Percorsi adatti a tutti (facili, medi e avanzati)
- Fermate fotografiche panoramiche
- Momenti di ascolto degli uccelli migratori
- Possibilità di yoga o meditazione nel verde
🍷 Cantina aperta: vini autunnali e abbinamenti speciali
In molte destinazioni inseriamo anche una visita alle cantine locali , dove potrai degustare vini rossi robusti, passiti e vini d’autunno ideali per accompagnare funghi e tartufi.
Include:
- Degustazione di vini locali
- Abbinamento con formaggi di montagna o terra
- Laboratorio sugli abbinamenti tartufo-vino
- Tour tra filari e vigneti colorati
Il pacchetto “Funghi & Tartufi d’Italia”: cosa include
Il nostro weekend è studiato per garantirti comfort, sicurezza e tanto contatto con la natura e i suoi sapori . Ecco cosa puoi aspettarti:
✅ Escursione in compagnia di guida micologa o tartufaia
- Equipaggiamento fornito (cestino, coltello, carta identità del fungo)
- Breve corso introduttivo prima del tour
- Approccio etico e rispettoso del bosco
- Fermate fotografiche e momenti didattici
✅ Pranzo o cena gourmet a base di prodotti del bosco
- Menù stagionale creato ad hoc
- Porzioni piccole e di qualità
- Abbinamento vini o tisane naturali
- Opzioni vegetariane/vegane/senza glutine disponibili
✅ Sistemazione in agriturismo o hotel diffuso
- Camere comode e dotate di ogni comfort
- Colazione con pane integrale fatto in casa, yogurt biologico e marmellate artigianali
- Accesso diretto al bosco o a pochi minuti di distanza
- Spazi comuni e atmosfera accogliente
✅ Momenti di relax post-caccia
- Accesso incluso a centri termali o spa urbane (dove disponibile)
- Aperitivo con vista sulle colline autunnali
- Serate tematiche con musica soft e narrazioni del territorio
- Tempo libero per passeggiate in solitudine
✅ Laboratori su richiesta
- Corso base di riconoscimento micologico
- Lezione di pulitura e conservazione del tartufo
- Laboratorio di cucina con funghi e tartufi
- Workshop di fotografia naturalistica autunnale
Come prepararsi per un weekend tra boschi e sapori
Per vivere al meglio l’esperienza, ecco alcuni consigli pratici:
👕 Abbigliamento consigliato:
- Pantaloni tecnici o resistenti
- Giacca antipioggia leggera
- Scarpe da trekking o comode da bosco
- Berretto caldo e guanti leggeri
- K-way e crema solare
🎒 Cosa portare:
- Bottiglia d’acqua riutilizzabile (1,5 litri)
- Asciugamano leggero (per lavarsi dopo l’escursione)
- Macchina fotografica o smartphone con obiettivo macro
- Agenda per appuntare nomi di piante, tecniche e ricette
- Qualche moneta locale per souvenir o degustazioni extra
💡 Consigli utili:
- Arriva con spirito curioso e apertura mentale
- Porta scarpe comode: i sentieri possono essere scivolosi
- Goditi ogni istante: i ritmi dell’autunno invitano alla lentezza
Opinioni dei partecipanti
Ecco alcune recensioni lasciate dai nostri clienti dopo aver provato il pacchetto “Funghi & Tartufi d’Italia”.
“Mi ero sempre chiesto come si riconoscessero i veri porcini. Oggi lo so. E ho assaggiato piatti indimenticabili.” – Laura R., Torino
“Finalmente un weekend che unisce sport, natura e gusto. Mi sono sentita davvero parte del territorio.” – Giulia D., Roma
“Mi sono iscritto da solo e ho conosciuto persone fantastiche. Esperienza top!” – Marco T., Milano
Domande frequenti
Quanto dura il pacchetto?
Il pacchetto standard è di due giorni: arrivo venerdì sera o sabato mattina, partenza domenica pomeriggio.
Chi può partecipare?
Il pacchetto è adatto a tutti coloro che amano la natura, il cibo genuino e il turismo slow. Perfetto per singoli, coppie e piccoli gruppi.
Si può andare in coppia, con amici o da soli?
Certamente! Puoi prenotare singolarmente, in coppia o in gruppo. Organizziamo anche eventi dedicati per aziende o team building naturalistico.
C’è la possibilità di aggiungere altre attività?
Sì! Su richiesta possiamo includere:
- Giro in bicicletta tra i vigneti
- Laboratorio di intaglio del legno
- Escursione breve nelle aree vinicole vicine
- Lezione di sommelier su abbinamenti tartufo-vino
È incluso il trasporto fino alla destinazione?
No, ma possiamo aiutarti a pianificare il viaggio con suggerimenti su treni regionali, auto condivise o transfer privati.
Iscriviti alla newsletter e scopri tutte le prossime partenze
Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi weekend micologici e scoprire nuove destinazioni? Iscriviti ora alla nostra newsletter e riceverai:
- Novità sui tour enogastronomici in Italia
- Offerte esclusive e pacchetti last minute
- Idee per approfondire la cultura del cibo e della natura
- Ricette seasonal e menù stagionali
In omaggio per te: la guida gratuita “7 Funghi Italiani da Riconoscere e Assaggiare” !
Parti con Weekend Italiano e vivi un weekend pieno di meraviglia, natura e sapori autunnali
Un fine settimana nei boschi d’autunno non è solo cibo: è un’immersione nei profumi della terra , un incontro con gli animali del sottobosco , una passeggiata tra le foglie che danzano al vento .
Con il nostro pacchetto “Funghi & Tartufi”, puoi finalmente concederti un weekend che fa bene a tutti: occhi, naso, bocca e cuore.
Non aspettare: iscriviti subito e preparati a immergerti tra i sapori più veri d’Italia.
Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento, compila il modulo che segue
’autunno è la stagione dei sapori intensi e dei profumi di sottobosco. Con i nostri pacchetti potrai partecipare a escursioni guidate alla ricerca di funghi e tartufi, seguite da pranzi raffinati in rifugi e locande selezionate.
Un weekend profondo, aromatico e sorprendente.
Questo articolo è stato visualizzato 772 volte.